Alla gogna le catene di Sant Antonio su whatsapp!
Quante volte ci è capitato di leggere questi messaaggi spediti da uno dei nostri contatti
“Sabato mattina whatsapp diventerà a pagamento! Se hai almeno dieci contatti manda questo messaggio a loro. Così risulterà che sei un utilizzatore assiduo e il tuo logo diventerà blu e resterà gratuito (ne hanno parlato al tg). Whatsapp costerà 0,01€ al messaggio. Mandalo a dieci persone”
Oppure
“Salve, siamo Andy e Jonh, i direttori di whatsapp. Qualche mese fa vi abbiamo avvertito che da quest’estate whatsapp non sarebbe stato più gratuito; noi facciamo sempre ciò che diciamo, infatti, le comunchiamo che da oggi whatsapp avrá il costo di 1 euro al mese. Se vuole continuare ad utilizzare il suo account gratuitamente invii questo messaggio a 20 contatti nella sua rubrica, se lo farà, le arriverá un sms dal numero: 123#57 e le comunicheranno che whatsapp per LEI è gratis!!! GRAZIE…. e se non ci credete controllate voi stessi sul nostro sito (www.whatsapp.com). ARRIVEDERCI. PS: quando lo farai la luce diventerà blu (se non lo manderai l’agenzia di whatsapp ti attiverà il costo ).” CONTROLLATE QUESTO PER FAVORE!!!!!”
In realtà questi appelli sono delle vere e proprie bufale ed il “sabato” a cui si fa riferimento nel testo è ormai un giorno molto lontano nel tempo.
Una primissima formulazione dell’appello, identica in ogni dettaglio (compresi i nomi dei “presunti direttori Andy e Jonh” in alcune iterazioni) era già apparsa nel 2005 legata all’ormai cessato servizio di Instant Messaging per PC MSN, attualmente confluito in Skype, un’applicazione di messaggeria e chat audio/video gratuita con la possibilità di acquistare, a parte, credito da usare in servizi di telefonia VoIP per telefonare ad utenze telefoniche “fisiche”.
Semplicemente, con la fusione di MSN e Skype, la bufala ha dovuto trovare un nuovo “bersaglio”, colpendo il celebre sistema di messaggeria per cellulari.
In realtà non esiste alcun costo per messaggio: Whatsapp funziona con un semplice canone annuale, indicato espressamente nell’apposito menù dell’applicazione, che di seguito vi metto .
Come si può ben vedere, Whatsapp funziona con un canone annuale di 0,89 €, scontato in caso di “pagamenti anticipati”, pagabile direttamente da un menù interno all’applicazione.
Condividere questi appelli, pertanto, non porta ad alcun vantaggio! ….non smetterò mai di ripeterlo
- Come recuperare messaggi cancellati su whatsapp - 2 Agosto 2019
- Consulente web marketing diventare un professionista del web - 12 Luglio 2019
- Come pubblicizzare uno studio dentistico - 15 Marzo 2019
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!