Diritto all’oblio: Google inizia a rimuovere i primi link
Il 30 maggio Google aveva messo online il modulo da compilare per la richiesta di cancellazione dal motore di ricerca: modulo che contemplava richieste da parte di cittadini europei, provenienti dai 28 paesi dell’Ue, e nazioni limitrofe come Norvegia, Islanda, Svizzera e Liechtenstein.
La parte delicata del modulo riguarda però la spiegazione del denunciante circa le motivazioni della cancellazione, visto che Google, secondo la sentenza UE, è tenuta a rimuovere informazioni “inadeguate, non pertinenti o eccedenti rispetto alle finalità per le quali sono state elaborate”.
- Come recuperare messaggi cancellati su whatsapp - 2 Agosto 2019
- Consulente web marketing diventare un professionista del web - 12 Luglio 2019
- Come pubblicizzare uno studio dentistico - 15 Marzo 2019
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!