Ecco perché con un curriculum in formato europeo non troverete mai lavoro ….
Faccio Formazione da molti anni e, molte, tante volte mi sono trovata difronte alla possibilità di scegliere delle risorse attraverso la primaria osservazione del curriculum.
Sarò impopolare, sarò “in comunitaria”, ma una delle cose che maggiormente mi hanno infastidito in questi anni è stata la lettura dei Curriculum in formato europeo e di tutte le sue varianti.
Beh diciamoci la verità, quando ho iniziato io a muovermi nel mondo del lavoro, un buon curriculum vitae aveva due fondamentali caratteristiche:
Oggi non è più così, quel mondo è finito per via della competizione.
Quel modo di fare un CV, infatti, aveva senso quando, per fare un esempio, per un posto di lavoro si ricevevano 100 candidature di cui solo 10 erano di persone con i requisiti realmente aderenti alla posizione offerta.
Ma oggi?
Queste sono solo alcune delle domande a cui un curriculum scritto con chiarezza, formattato e strutturato con il nostro stile, riesce a rispondere agli occhi di chi lo sa leggere.
Quello che potrà cogliere sarà, nel migliore dei casi, solamente chi siamo e cosa sappiamo fare. E’ il formato perfetto per chi effettua selezioni del personale con criteri burocratici, criteri per i quali la selezione è effettuata dando dei pesi ad ogni voce del formato europeo (e questo spiega anche l’incredibile prolissità che viene indotta dal formato stesso), per poi selezionare il candidato che ha più punti, senza prendersi il rischio di scegliere e selezionare il candidato migliore per quel lavoro o per quella specifica necessità.
- Come recuperare messaggi cancellati su whatsapp - 2 Agosto 2019
- Consulente web marketing diventare un professionista del web - 12 Luglio 2019
- Come pubblicizzare uno studio dentistico - 15 Marzo 2019
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!